Menu Chiudi

Ludiano – Semione – Navone

Itinerario:
Ludiano (468 m) – Serravalle – Semione -> 30 min
Semione (410 m) – Scarp (568 m) – Navone (771 m) -> 1 h 15 min
Navone (771 m) – Selvapiana (681m) – Ludiano (468 m) -> 45 min

Tipologia del Percorso:
Circolare ↺

Borghi con nucleo che si incontrano lungo il percorso:
Ludiano, Semione e i piccoli nuclei di Scarp, Navone e Selvapiana.

Punti di interesse e panorami da non perdere:
Le rovine del castello di Serravalle una delle fortezze più importanti del Sopraceneri. Chiesa parrocchiale della Beata Vergine Assunta e Cappella dei Morti a Semione. Oratorio di Santa Maria Bambina a Navone, i bei nuclei di Scarp e Selvapiana e il torchio di Cà d’Mutall a Ludiano risalente al 1756. Lungo il percorso si possono godere bei punti panoramici su tutta la valle.

Osservazioni:
Questa passeggiata si trova in Val di Blenio e alcune tratte fanno parte del Sentiero Storico Numero 1 della bassa e media Valle di Blenio mentre altre tratte fanno parte del Sentiero Tematico la Salamandra Vagabonda; una passeggiata ideale per famiglie con bambini, un viaggio nel tempo tra natura e storia.

Punti di Ristoro:
Ludiano – Semione

Posteggio:
Diversi posteggi gratuiti all’inizio del paese di Ludiano.

Mezzi di Trasporto:
Treno fino alla stazione di Biasca e poi Autopostale 132 fino a Ludiano Piazza fiera.

Foto Gallery:
Giugno 2023

Pubblicato il Bellinzona e Valli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *