Itinerario:
Rovio (499 m) – Chiesa San Vigilio – Terzera (576 m) – Arogno (583 m) -> 1 h 30 min
Arogno (583 m) – Sasso Grosso – Alpe Bogo (757 m) – Rovio (499 m) -> 2 h
Tipologia del percorso:
Circolare ↺
Borghi con nucleo che si incontrano lungo il percorso:
Rovio – Arogno
Punti di interesse e panorami da non perdere:
I due bei lavatoi di Rovio e Arogno. Chiesa di Santo Stefano e ossario ad Arogno e Chiesa dei Santi Vitale ed Agata a Rovio. A 5 min a piedi, situata in collina con bella vista sul Monte Generoso, il lago, i vigneti e il paesino di Rovio si trova la chiesa romanica di San Vigilio. Nel nucleo di Rovio si trovano diverse belle fontane ricavate da antichi sarcofagi di origine romana.
Osservazioni:
Da settembre 2022 al 6 novembre nel nucleo di Rovio si é potuta ammirare la bellissima installazione artistica a cielo aperto THE FLAG SHOW di Lorenzo Petrantoni.
Nel mese di giugno 2021 invece si è svolta una mostra open air di Street Art dove si potevano vedere più di 60 gigantografie realizzate su carta manifesto. I protagonisti dei ritratti erano i gatti di Rovio e i sui abitanti chiamati “ i gatti di Rovio”.
Punti di Ristoro:
Rovio – Arogno
Posteggio:
Diversi posteggi gratuiti vicino alla chiesa di Rovio.
Mezzi di Trasporto:
Treno fino alla stazione di Maroggia-Melano e poi Autopostale 541 fino a Rovio Paese.
Foto Gallery:
Ottobre 2022