Itinerario:
Arosio (832 m) – La Bassa (1373 m) – Monte Ferraro (1458 m) -> 2 h 15 min
Monte Ferraro (1458 m) – La Bassa (1373 m) -> 15 min
La Bassa (1373 m) – Böscior (1139 m) – Arosio (832 m) -> 1 h 20 min
Tipologia del percorso:
Circolare ↺
Borghi con nucleo che si incontrano lungo il percorso:
I 2 nuclei di Arosio (Terra di Sopra e Terra di Sotto).
Punti di interesse e panorami da non perdere:
In cima al Monte Ferraro si trova un’omino di sassi da cui si può godere di una magnifica vista a 360° sul Monte Generoso, sul lago di Lugano e le sue famose vette (San Salvatore e Monte Boglia), sulla Val Colla (Monte Bar e Gazzirola), sui denti della Vecchia e sulla bellissima traversata Tamaro – Lema.
Osservazioni:
Arosio si trova nell’alto Malcantone ed è circondato da meravigliosi boschi di betulle e castagni, da qui parte anche il bellissimo sentiero tematico del castagno.
Punti di Ristoro:
Arosio
Posteggio:
Diversi posteggi all’inizio del paese di Arosio o vicino alla chiesa San Michele.
Mezzi di Trasporto:
Treno fino alla stazione di Lamone-Cadempino e poi Autopostale 423 fino ad Arosio Paese.
Foto Gallery:
Agosto 2022