Itinerario:
Foppa Posteggio (1710 m) – Alpe di Pozzo (1880 m) -> 45 min
Alpe di Pozzo (1880 m) – Alpe Quarnei – Capanna Quarnei (2107 m) -> 45 min
Capanna Quarnei (2107 m) – Alpe della Bolla (1650 m) – Foppa P (1710 m) -> 1 h 20 min
Tipologia del percorso:
Circolare ↺
Borghi con nucleo che si incontrano lungo il percorso:
In questa passeggiata non si incontrano borghi con nucleo ma 6 km prima di Cusié si incontra il bel nucleo di Dandrio con il suo bel mulino del 1500 (da non perdere la famosa Sagra del Mulino la seconda domenica di luglio dove viene messo in funzione per la macinatura della segale).
Punti di interesse e panorami da non perdere:
La capanna Quarnei si trova ai piedi dell’Adula (la montagna più alta del Ticino) e offre un bel panorama a 360° sulle montagne circostanti.
Osservazioni:
La capanna Quarnei si trova nella Valle Malvaglia e la si può raggiungere anche dalla Filovia Malvaglia – Dagro (4 h).
Punti di Ristoro:
Capanna Quarnei (verificare orari d’apertura).
Posteggio:
Poco dopo Cusié (Foppa P) si trova un piazzale sterrato con diversi posteggi.
Mezzi di Trasporto:
Cusié non è raggiungibile con i mezzi pubblici, in alternativa però si può raggiugere la capanna Quarnei da Dagro prendendo lo filovia da Malvaglia.
Foto Gallery:
Agosto 2022