Menu Chiudi

Sonlerto – Foroglio – Bignasco

Itinerario:
Bignasco (443 m) – Sonlerto (803 m) -> Autopostale (verificare orari)
Sonlerto (803 m) – Roseto – Foroglio (688 m) -> 55 min
Foroglio (688 m) – Ritorto – Sabbione (647 m) – Fontana (617 m) – Bignasco (443 m) -> 2 h 20 min

Tipologia del Percorso:
Lineare →

Borghi con nucleo che si incontrano lungo il percorso:
Sonlerto – Roseto – Foroglio – Ritorto – Sabbione – Fontana – Bignasco

Punti di interesse e panorami da non perdere:
Cascata di Foroglio alta 110 m e Cascata Grande di Bignasco alta 70 m (si trova 10 min dal nucleo di Bignasco).
Il nucleo di Sonlerto costruito tra i macigni di una frana preistorica e la sua Torba (granaio per la conservazione dei cereali).
Monolite gigantesco sotto il quale sono state ricavate stalle e cantine a Sabbione.
Lungo il percorso oltre ai caratteristici nuclei in pietra si possono trovare graziose chiesette di paese, prati pensili e diversi splüi (costruzioni sotto roccia).

Osservazioni:
La Val Bavona che si dirama dalla Vallemaggia è definita come tra le più ripide e selvagge valli dell’arco alpino ed è abitata solo in estate.
In tutta la Val Bavona (tranne a San Carlo, ultimo villaggio della valle), l’energia elettrica è assente.

Punti di Ristoro:
Foroglio – Fontana – Bignasco

Posteggio:
Posteggi limitati prima del villaggio di Bignasco.

Mezzi di Trasporto:
Treno fino alla stazione di Locarno, Bus 315 fino a Cavergno Paese e  Autopostale 333 fino a Sonlerto.

Foto Gallery:
Giugno 2022

Pubblicato il Locarno e Valli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *