Itinerario:
Parco San Michele (387 m) – Ruvigliana (468 m) via Salita Trona -> 10 min
Ruvigliana (468 m) – Trabia (460 m) – Gandria (295 m) -> 1 h 10 min
Gandria (295 m) – Castagnola (300 m) via Sentiero dell’Olivo -> 45 min
Castagnola (300 m) – Parco San Michele (387 m) -> 15 min
Tipologia del Percorso:
Circolare ↺
Borghi con nucleo che si incontrano lungo il percorso:
Gandria – Castagnola
Punti di interesse e panorami:
Parco di Villa Heleneum a Castagnola arricchito di colonne, capitelli, palme e piante di bambù.
Parco San Michele con meravigliosa vista sul lago, sulla città e sulle montagne circostanti.
Chiesa cinquecentesca di San Vigilio e Sentiero naturalistico e archeologico di Gandria.
Sentiero dell’Olivo con il suo parco e i diversi terrazzamenti con belle viste panoramiche sul lago. Lungo tutto il sentiero dell’Olivo che parte dal cimitero di Gandria e va fino al nucleo di Castagnola si possono trovare 18 tavole informative riguardanti la storia dell’olivo.
Osservazioni:
Di fronte a Gandria si trova il museo delle dogane svizzere e le cantine di Gandria dove in passato gli abitanti conservavano salumi, formaggi e vino, ora trasformate in grotti tipici ticinesi. Le cantine e il museo sono raggiungibili con il battello da Gandria.
Punti di Ristoro:
Gandria – Castagnola
Posteggio:
Posteggi limitati sulla strada principale e nello sterrato che porta al Parco San Michele.
Foto Gallery:
Gennaio 2022 – Aprile 2022