Itinerario:
Carabbia (510 m) – Ciona (610 m) – Carona (597 m) -> 1 h
Carona (597 m) – Madonna d’Ongero (630 m) – Torello (530 m) -> 50 min
Torello (530 m) – Carabbia (510 m) -> 1 h 15 min
Tipologia del Percorso:
Circolare ↺
Borghi con nucleo che si incontrano lungo il percorso:
Carabbia – Ciona – Carona
Punti di interesse e panorami da non perdere:
Chiesa di San Siro a Carabbia e Cappella della Madonna delle Grazie a Ciona con la sua bella meridiana.
Chiesa di San Giorgio a Carona e Via Crucis che porta al Santuario della Madonna d’Ongero.
Chiesa romanica di S. Maria Assunta di Torello (ora proprietà privata) con un bel panorama sulle colline e le montagne.
Osservazioni:
Il villaggio di Carona offre un eccezionale patrimonio storico e artistico, infatti qui sono nati importanti scultori, stuccatori, scalpellini e pittori e l’arte nel villaggio la si trova un po’ ovunque.
Punti di Ristoro:
Carabbia – Ciona – Carona
Posteggio:
Posteggio comunale di Carabbia.
Mezzi di Trasporto:
Treno fino alla stazione di Paradiso e poi Autopostale 434 fino a Carabbia Paese.
Foto Gallery:
Aprile 2022