Menu Chiudi

Locarno – Madonna del Sasso

Itinerario:
Locarno Piazza Grande (200 m) – Madonna del Sasso – Orselina (378 m) via Crucis  -> 45 min
Orselina (378 m) – Monti della Trinità (397 m) – Locarno Piazza Grande (200 m)  -> 35 min

Tipologia del Percorso:
Circolare ↺

Borghi con nucleo che si incontrano lungo il percorso:
Centro storico di Locarno

Punti di interesse e panorami da non perdere:
Lungo lago, parco delle Camelie (che fa parte della rete dei Gardens of Switzerland), piazza Grande, città Vecchia, castello Visconteo, Rivellino, museo Casorella, pinacoteca Casa Rusca, chiesa S. Antonio Abate, chiesa S. Maria Assunta e chiesa S. Francesco a Locarno.
Sacro Monte della Madonna del Sasso con meraviglioso panorama sul lago e le montagne circostanti e la sua suggestiva e panoramica via Crucis ricca di cappelle e testimonianze artistiche.

Osservazioni:
Il Santuario della Madonna del Sasso lo si può raggiungere anche con la funicolare Locarno – Orselina.
La tradizione racconta che il santuario venne fondato in seguito all’apparizione della Madonna nel 1480 da Fra’ Bartolomeo d’Ivrea, frate francescano del convento di Locarno.

Punti di Ristoro:
Locarno – Orselina

Posteggio:
Diversi posteggi a pagamento vicino a Piazza Castello o vicino al lido di Locarno.

Mezzi di Trasporto:
Treno fino alla stazione di Locarno.

Foto Gallery:
Marzo 2021 – Novembre 2021

Pubblicato il Locarno e Valli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *