Itinerario:
Roveredo (715 m) – Monti di Roveredo (921 m) via Rogia -> 40 min
Monti di Roveredo (921 m) – Capanna Ginestra (943 m) -> 15 min
Capanna Ginestra (943 m) – Monti di Roveredo (921 m) – Roveredo (715 m) via Montascio -> 40 min
Tipologia del Percorso:
Circolare ↺
Borghi con nucleo che si incontrano lungo il percorso:
Roveredo
Punti di interesse e panorami:
Bei boschi di ginestre nei mesi di Giugno e Luglio.
Dalla croce dei monti di Roveredo si può godere di un bel panorama sul lago e le montagne circostanti.
Osservazioni:
La capanna Ginestra (verificare orari d’apertura) si trova in Capriasca (luganese) e la si può raggiungere anche da Campestro, Odogno, Lelgio o Gola di Lago.
Per chi volesse prolungare l’escursione dai Monti di Roveredo si può raggiungere il Motto della Croce detto anche Crocione calcolare 1 h 20 min per l’andata e 1 h per il ritorno.
Punti di Ristoro:
Roveredo – Capanna Ginestra (quando è aperta).
Posteggio:
Posteggio comunale di Roveredo oppure lungo la strada 200 m dopo il nucleo.
Mezzi di Trasporto:
Treno fino alla stazione di Lugano, Bus ARL 461 fino alla stazione di Tesserete e Autopostale 448 fino a Roveredo Paese.
Foto Gallery:
Giugno 2021 – Ottobre 2021