Menu Chiudi

Cademario – Arosio – Alpe Agra

Itinerario:
Cademario Lisone (808 m) – Caroggio (698 m) – Mugena (813 m) -> 1 h 10 min
Mugena (813 m) – Arosio (832 m) via Prada -> 20 min
Arosio (832 m) – Croce d’Arosio (926 m) – Alpe Agra (940 m) -> 45 min
Alpe Agra (940 m) – Cademario Lisone (808 m) -> 30 min

Tipologia del Percorso:
Circolare ↺

Borghi con nucleo che si incontrano lungo il percorso:
I 2 nuclei di Arosio (Terra di sopra e Terra di sotto) – Mugena – Cademario (10 min a piedi dal posteggio di Cademario Lisone).

Punti di interesse e panorami da non perdere:
Chiesa di San Michele ad Arosio e Chiesa di St. Agata a Mugena.
Riserva naturale dell’Alpe Agra composta da un biotopo e selva castanile Squillin di Cademario dove si trovano antiche varietà di castagne locali presenti nel frutteto di conservazione.
Dalla collina dell’Alpe Agra (Croce d’Arosio) e lungo tutto il  percorso si possono godere bei panorami sui paesini dell’ Alto Malcantone e le montagne circostanti.

Osservazioni:
Il biotopo dell’Alpe Agra, riserva naturale e area protetta è luogo di riproduzione di numerose specie di libellule, insetti acquatici e anfibi di importanza nazionale come le rane verdi, le rane rosse, i rospi e le salamandre.

Punti di Ristoro:
Arosio – Mugena – Cademario

Posteggi:
Diversi posteggi vicino al campo di calcio di Cademario Lisone

Foto Gallery:
Ottobre 2021

Pubblicato il Malcantone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *