Menu Chiudi

Muggio – Mulino di Bruzella – Casima

Itinerario:
Muggio (656 m) – Cabbio (645 m) – Mulino di Bruzella (505 m) -> 45 min
Mulino di Bruzella (505 m) – Ponte Breggia (480 m) – Casima (618 m) -> 35 min
Casima (618 m) – Tur San Giovanni (674 m) – Muggio (656 m) -> 1 h 20 min

Tipologia del Percorso:
Circolare ↺

Borghi con nucleo che si incontrano lungo il percorso:
Muggio – Cabbio – Casima

Punti di interesse e panorami da non perdere:
Lavatoio e chiesa di San Salvatore a Cabbio e chiesa di San Lorenzo a Muggio.
Il MEVM (Museo etnografico della Valle di Muggio) situato all’interno della Casa Cantoni a Cabbio.
Mulino di Bruzella funzionante dal 1996 dove si produce la farina di castagne e di mais rosso (verificare giorni e orari d’apertura).

Osservazioni:
Il MEVM é un vero e proprio museo all’aperto che conserva e valorizza le testimonianze della civiltà contadina sparse sul territorio e comprende edifici restaurati come il Mulino di Bruzella, le Nèvere del Monte Generoso, il Roccolo di Scudellate, un ponte di pietra, una Grà per l’essicazione delle castagne, una selva castanile, una cisterna e diversi muretti a secco. Il museo organizza inoltre eventi, mostre tematiche ed escursioni guidate durante tutto l’anno.
Muggio fa parte dell’associazione ” i Borghi più belli della Svizzera” .

Punti di Ristoro:
Muggio – Cabbio

Posteggio:
Posteggi limitati nel paese di Muggio è consigliato raggiungere Muggio usufruendo dei mezzi di trasporto.

Mezzi di Trasporto:
Treno fino alla stazione di Mendrisio, Autopostale 513 fino a Morbio Superiore Posta e  Autopostale 515 fino a Muggio Paese.

Foto Gallery:
Ottobre 2021

Pubblicato il Mendrisiotto e Val Mara

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *