Itinerario:
Bogno (973 m) – Alpe Cottino (1447 m) – Cap. San Lucio (1542 m) -> 1 h 40 min
Cap. San Lucio (1542 m) – Alpe La Corte – Certara (1000 m) via Monte Cucco -> 2 h
Certara (1000 m) – Bogno (973 m) -> 35 min
Tipologia del Percorso:
Circolare ↺
Borghi con nucleo che si incontrano lungo il percorso:
Bogno – Certara
Punti di interesse e panorami da non perdere:
Chiesa del XIV sec dedicata a San Lucio con bella vista panoramica sulla Val Colla e sulla Val Cavargna. Bei boschi di ginestre e rododendri nei mesi di Giugno e Luglio.
Osservazioni:
Al San Lucio a pochi metri di distanza dalla chiesetta si trovano due rifugi uno svizzero e uno italiano. Il 16 agosto festa di San Rocco si festeggia una delle sagre più sentite della Val Colla.
Punti di Ristoro:
Bogno – Certara – Capanna San Lucio (quando è aperta).
Posteggio:
Posteggio comunale di Bogno.
Mezzi di Trasporto:
Treno fino alla stazione di Lugano poi Bus ARL 461 fino alla stazione di Tesserete e poi Autopostale 448 fino a Bogno Paese.
Foto Gallery:
Giugno 2021 – Agosto 2021