Menu Chiudi

Cureggia – Bré Paese – Monte Bré

Itinerario:
Cureggia (654 m) – Bré Paese (784 m) via Promé-Cassone -> 50 min
Bré Paese (784 m) – Monte Bré (915 m) -> 25 min
Monte Bré (915 m) – Bré Paese (784 m) -> 20 min
Bré Paese (784 m) – Cureggia (654 m) -> 45 min

Tipologia del Percorso:
Circolare ↺

Borghi con nucleo che si incontrano lungo il percorso:
Cureggia – Bré Paese

Punti di interesse e panorami:
Chiesa San Gottardo di Cureggia e gli affreschi della Chiesa di San Fedele di Bré.
Nel villaggio di Bré si possono trovare numerose opere d’arte, un lavatoio, una meridiana e il Museo Wilheim Schmid.
Il Monte Bré offre una meravigliosa vista che va dal lago alle montagne arrivando fino alla catena montuosa del Monte Rosa.

Osservazioni:
Il Monte Bré si può raggiungere anche comodamente con la funicolare che parte da Cassarate.
Questa passeggiata è indicata anche a famiglie con bambini, sia a Cureggia che al Bré che al Monte Bré si trovano tre bei parco giochi uno dei quali con una bella area pic-nic.

Punti di Ristoro:
Cureggia – Bré Paese – Vetta Monte Bré

Posteggio:
Posteggio comunale di Cureggia.

Foto Gallery:
Maggio 2021

Pubblicato il Lugano e dintorni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *