Menu Chiudi

Astano – Laghetto d’Astano – Miniera di Sessa

Itinerario:
Astano (637 m) – Laghetto di Astano (600 m) -> 10 min   
Laghetto di Astano (600 m) – Miniera d’Oro (520 m) -> 30 min  
Miniera d’Oro (520 m) – La Costa (562 m) – Astano (637 m) -> 30 min

Tipologia del Percorso:
Circolare ↺

Borghi con nucleo che si incontrano lungo il percorso:
Astano

Punti di interesse e panorami da non perdere:
Chiesa di San Pietro ad Astano attorniata dalle belle Cappelle della Via Crucis e l’Ossario.
Oratorio di S. Antonio ad Astano e Casa Trezzini (famoso architetto e urbanista Svizzero).
Laghetto di Astano, dove si può fare il bagno, pescare, bere o mangiare qualcosa (verificare orari d’apertura).
Miniera d’Oro di Sessa (verificare orari d’apertura).

Osservazioni:
L’architetto Domenico Trezzini nato ad Astano nel 1670 e morto a San Pietroburgo nel 1734 fu chiamato nel 1703 dallo Zar Pietro il Grande per edificare San Pietroburgo.
La Miniera d’Oro di Sessa raggiungibile sia da Astano (30 min) sia da Sessa (30 min), è unica in Svizzera ed è stata inaugurata nel maggio 2018 dopo anni di restauro.

Punti di Ristoro:
Astano – Laghetto di Astano (quando è aperto) – Miniera di Sessa (quando è aperta).

Posteggio:
Si possono trovare diversi posteggi sia prima, che dopo il nucleo di Astano.

Mezzi di Trasporto:

Treno fino alla stazione di Lugano, trenino FLP fino a Ponte Tresa e Autopostale 426 fino ad Astano Paese.

Foto Gallery:
Luglio 2021

Pubblicato il Malcantone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *