Menu Chiudi

Mogno – Fusio – Lago del Sambuco

Itinerario:
Mogno (1182 m) – Fusio (1280 m) – Lago del Sambuco (1462 m) via Pir di Sopra -> 1 h 25 min
Lago del Sambuco (1462 m) – Fusio (1280 m) -> 40 min
Fusio (1280 m) – Mogno (1182 m) -> 40 min

Tipologia del Percorso:
Circolare ↺

Borghi con nucleo che si incontrano lungo il percorso:
Mogno – Fusio

Punti di interesse e panorami da non perdere:
Chiesa di San Giovanni Battista progettata dall’architetto ticinese Mario Botta a Mogno.
I Mulini e la Pesta di Fusio restaurati a scopo didattico.
Lago artificiale e diga del Sambuco.

Osservazioni:
Mogno e Fusio si trovano in Val Lavizzara, Fusio è il villaggio più alto della Valle (1280 m). Nel piccolo villaggio di Mogno si trovano case tipiche con basamento in pietra, alzato in legno e tetto a piode e un antica torba risalente al 1651 che veniva utilizzata come granaio alpino per la conservazione dei cereali.

Punti di Ristoro:
Fusio

Posteggio:
Alcuni posteggi sulla sinistra della strada prima del paesino di Mogno.

Mezzi di Trasporto:
Treno fino alla stazione di Locarno, Bus 315 fino a Bignasco Posta e Autopostale 334 fino a Mogno Paese.

Foto Gallery:
Maggio 2021

Pubblicato il Locarno e Valli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *