Menu Chiudi

Informazioni utili

Prima di decidere di fare una qualsiasi escursione controllare bene la meteo e, se ci sono allerte o pericoli naturali come maltempo, pericolo valanghe, pericolo d’incendio etccc. evitare di fare escursioni nei boschi o nelle montagne in generale.

Per queste escursioni o anche per altre, consiglio di scaricare l’app  gratuita “Swisstopo” in modo da poter organizzare già bene l’escursione a casa, grazie a questa applicazione si possono vedere bene i sentieri che si vuole fare e se si ha la connessione a internet si sa sempre bene dove ci si trova… prima di partire controllare di avere sempre il cellulare carico o portare con se un powerbank. Swisstopo é l’app ufficiale dell’ufficio federale di topografia e oltre a un’ampia disponibilità di carte nazionali per l’escursionismo, il ciclismo e gli sport invernali, offre anche, grazie alla funzione “Panorama” di riconoscere attraverso la fotocamera dello smartphone le cime delle montagne che ci circondano.

I sentieri escursionistici talvolta possono essere scivolosi o eccessivamente ripidi quindi è richiesta assenza di vertigini e un passo sicuro, indossare scarpe da trekking comode, impermeabili e ben profilate (meglio con suola vibram o contagrip) e portare con sé dei bastoni da trekking che possono aiutare a mantenere una buona stabilità soprattutto nelle discese.

Portare acqua e cibo a sufficienza, a volte alcune fontane (soprattutto in inverno) si possono trovare chiuse.

Portare rispetto per la natura smaltendo i propri rifiuti a casa e salvaguardando il territorio e gli animali selvatici.