Itinerario:
Verdasio – Rasa -> Funivia (verificare orari)
Rasa (889 m) – Termine (997 m) -> 40 min
Termine (997 m) – Bordei (726 m) -> 50 min
Bordei (726m) – Terra Vecchia – Rasa (889 m ) -> 1 h
Rasa – Verdasio -> Funivia (verificare orari)
Tipologia del Percorso:
Circolare ↺
Borghi con nucleo che si incontrano lungo il percorso:
Rasa – Bordei e il piccolo nucleo di Terra Vecchia
Punti di interesse e panorami da non perdere:
L’incantevole villaggio di Rasa, con le belle case in pietra, gli orti ben curati e i giardini colorati; la casa parrocchiale con la sua bella meridiana e la chiesa di Sant’Anna con il Monte Gridone sullo sfondo.
Altro gioiellino é il nucleo di Terra Vecchia recentemente restaurato dalla fondazione “Terra Vecchia Villaggio” dove si trovano diversi muretti a secco, una bella chiesa e una “Casa Convento” dove la vita si svolge al ritmo della saggezza monastica benedettina.
Sopra il nucleo di Rasa in posizione panoramica si trova un’altalena “Swing the World”.
Osservazioni:
Rasa si trova nelle Centovalli ed è l’ultimo villaggio ticinese rimasto senz’auto, si trova su una splendida terrazza naturale a 889 m ed è raggiungibile unicamente a piedi o in funivia.
Punti di Ristoro:
Rasa – Bordei
Posteggio:
Diversi posteggi vicino alla partenza della funivia Verdasio – Rasa
Mezzi di Trasporto:
Treno fino a Locarno e poi treno delle Centovalli fino a Verdasio
Foto Gallery:
Ottobre 2023