Menu Chiudi

Monti di Caviano – Monti di S. Abbondio

Itinerario:
Scaiano (325 m) – Monti di Caviano (673 m) -> 1 h
Monti di Caviano (673 m) – Monti di S. Abbondio (815 m) -> 1 h 10 min
Monti di S. Abbondio (815 m) – S. Abbondio (322 m) -> 50 min
S. Abbondio (322 m) – Caviano – Scaiano (325 m) -> 30 min

Tipologia del Percorso:

Circolare ↺

Borghi con nucleo che si incontrano lungo il percorso:
Scaiano – Monti di Caviano – Monti di S. Abbondio – S. Abbondio – Caviano

Punti di interesse e panorami da non perdere:
L’ultima casa dal tetto in paglia ristrutturata dall’Ente turistico del Gambarogno nel 1997 utilizzando legno di castagno e paglia di segale ai Monti di Caviano detti anche Cento Campi.
Chiesa dei Santi Abbondio e Andrea con bella vista panoramica sul lago, le isole di Brissago e le montagne circostanti; dalla chiesa parte una ripida mulattiera dove si trova una bella Via Crucis che conduce fino all’Oratorio del Lauro. Le 14 cappelle sono state ristrutturate nel 2003 con una nuova tecnica moderna; il rilievo su cemento.

Osservazioni:
Di fianco all’ultima casa dal tetto in paglia si trova un’altra casa dal tetto in lamiera adibita a punto didattico informativo dove si possono trovare vecchie foto e pannelli informativi riguardo la storia dei Cento Campi e dei tetti in paglia.
La tratta S. Abbondio – Scaiano fa parte del sentiero educativo tra Monti e Lago.

Punti di Ristoro:
S. Abbondio – Caviano

Posteggio:
Diversi posteggi alla fine della strada prima del nucleo di Scaiano.

Mezzi di Trasporto:
Treno fino alla stazione di Cadenazzo, Autopostale fino alla fermata Dirinella Bivio per Caviano e poi proseguire a piedi per 19 min (1.2 km) fino a Scaiano.

Foto Gallery:
Maggio 2023

Pubblicato il Locarno e Valli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *