Itinerario:
Medeglia (709 m) – Canedo (840 m) – Troggiano (1065 m) – Cima di Medeglia (1260 m) -> 1 h 50 min
Cima di Medeglia (1260 m) – Monti di Medeglia (1038 m) – Camaré – Medeglia (709 m) -> 1 h 30 min
Tipologia del percorso:
Circolare ↺
Borghi con nucleo che si incontrano lungo il percorso:
Medeglia
Punti di interesse e panorami da non perdere:
Oratorio di Canedo e il piccolo nucleo di rustici (alcuni ristrutturati e altri abbandonati) di Troggiano.
Dalla Cima di Medeglia si può godere di una vista a 360° sul locarnese, bellinzonese e luganese.
Osservazioni:
Per gli amanti di costruzioni di guerra e fortificazioni ticinesi, lungo la tratta Troggiano – Cima di Medeglia si trova il punto numero 03 “Sopra Canaa” del percorso numero 05 dei FortTI (Fortificazoni ticinesi) del Monte Ceneri; qui si possono trovare trincee e ricoveri risalenti alla Prima guerra mondiale costruiti in pietra naturale.
Punti di Ristoro:
Medeglia – Canedo
Posteggio:
Diversi posteggi vicino la chiesa di Medeglia.
Mezzi di Trasporto:
Treno fino alla stazione di Rivera – Bironico e poi Autopostale 454 fino a Medeglia Paese.
Foto Gallery:
Aprile 2023