Menu Chiudi

Alpe Di Neggia – Monte Gambarogno

Itinerario:
Alpe di Neggia (1396 m) – Monte Gambarogno (1688 m) -> 1 h 10 min
Monte Gambarogno (1688 m) – Alpe Cedullo (1287 m) – Sant’Anna (1342 m) -> 1 h
Sant’Anna (1342 m) – Pasturone (1219 m) – Indemini (930 m) -> 45 min
Indemini – Alpe di Neggia -> Autopostale (verificare orari)

Tipologia del percorso:
Lineare

Borghi con nucleo che si incontrano lungo il percorso:
Indemini

Punti di interesse e panorami da non perdere:
Chiesa di San Bartolomeo e museo patriziale a Indemini.
Oratorio della Madonna del Monte (Sant’Anna) in cui è conservato un pregevole affresco della “Madonna del latte” del XIV-XV secolo situato sul colle omonimo.
Dalla croce del Monte Gambarogno (1688 m) si può godere di un meraviglioso panorama sui paesini del locarnese, sulla diga della Verzasca, sul delta della Maggia, sulle isole di Brissago e sull’intero arco alpino fino ad arrivare al Monte Rosa. Poco più avanti invece, si trova il punto più alto del Monte Gambarogno (1734 m), qui si trova anche la capanna Gambarögn (al momento chiusa per ristrutturazione).

Osservazioni:
Sul Monte Gambarogno si trovano due StarsBox; si tratta di due “scatole” ecologiche costruite con materiali ecosostenibili in cui è possibile trascorrere la notte sotto le stelle e godere viste meravigliose dell’alba e del tramonto.

Punti di Ristoro:
Alpe di Neggia – Alpe Cedullo (verificare orari d’apertura) – Indemini

Posteggio:
Diversi posteggi vicino all’Alpe di Neggia.

Mezzi di Trasporto:
Treno fino alla stazione di Magadino Vira e poi Autopostale 352 fino all’Alpe di Neggia.

Foto Gallery:
Agosto 2022

Pubblicato il Locarno e Valli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *