Itinerario:
Monte Carasso (237 m) – Sementina Fortini della Fame (273 m) -> 10 min
Sementina Fortini della Fame (273 m) – San Defendente (638 m) -> 1 h 15 min
San Defendente (638 m) – Ponte Tibetano (700 m) -> 45 min
Ponte Tibetano (700 m) – San Bernardo (614 m) – Curzùtt (598 m) -> 1 h
Curzùtt (598 m) – Monte Carasso (237 m) -> 40 min
Tipologia del percorso:
Circolare ↺
Borghi con nucleo che si incontrano lungo il percorso:
Curzùtt – Monte Carasso
Punti di interesse e panorami da non perdere:
Oratorio di San Defendente e chiesetta di origine romanica di San Bernardo ricca di affreschi di notevole interesse storico e artistico risalenti al XIV e XV secolo (verificare orari d’apertura).
Il suggestivo Ponte Tibetano Carasc lungo 270 m (uno dei più lunghi della Svizzera) che collega la via delle Vigne di Sementina con il caratteristico nucleo dalle case in pietra di Curzùtt. Il ponte offre una bella vista panoramica e si trova sospeso a 130 m dal fondovalle.
Osservazioni:
Alternativa per famiglie con bambini piccoli: si può prendere una navetta a pagamento da Monte Carasso fino a San Defendente e/o da Curzùtt a Monte Carasso (verificare orari) oppure si può prendere la piccola teleferica di 8 posti da Monte Carasso a Curzùtt e/o viceversa (verificare orari). Vicino al nucleo di Curzùtt si trova un bel parco giochi per bambini.
Punti di Ristoro:
Curzùtt – Monte Carasso – Sementina
Posteggio:
Vicino all’Info Point di Monte Carasso si trova un posteggio gratuito segnalato per il ponte tibetano.
Mezzi di Trasporto:
Treno fino alla stazione di Giubiasco e poi Autopostale linea 2 fino a Monte Carasso Cunvént.
Foto Gallery:
Giugno 2022