Menu Chiudi

Meride – Monte San Giorgio

Itinerario:
Meride (578 m) – Cassina (883 m) – Monte San Giorgio (1096 m) -> 1 h 40 min
Monte San Giorgio (1096 m) – Crocifisso (671 m) – Meride (578 m) -> 1 h 45 min

Tipologia del percorso:
Circolare ↺

Borghi con nucleo che si incontrano lungo il percorso:
Meride

Punti di interesse e panorami da non perdere:
Chiesa di San Silvestro e Museo dei fossili del Monte San Giorgio a Meride ristrutturato e ampliato dal famoso architetto Mario Botta (verificare orari d’apertura).
Terrazza panoramica della Val Mara, situata nelle immediate vicinanze del torrente Gaggiolo con scorci panoramici su depositi marini e fossili risalenti al Triassico Medio, 239.5 milioni di anni fa.
Dalla vetta del Monte San Giorgio si può godere un meraviglioso panorama sul lago e sulle montagne circostanti.

Osservazioni:
Il Monte San Giorgio è da annoverare tra i più importanti giacimenti fossiliferi al mondo del Triassico Medio e nel 2003 è stato dichiarato patrimonio mondiale dell’UNESCO.

Punti di Ristoro:
Meride

Posteggio:
Diversi posteggi prima del nucleo di Meride.

Mezzi di Trasporto:
Treno fino alla stazione di Mendrisio e poi Autopostale 524 fino a Meride Paese.

Foto Gallery:
Maggio 2022

Pubblicato il Mendrisiotto e Val Mara

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *