Menu Chiudi

Monte Tamaro – Monte Lema

Itinerario :
Rivera (503 m) – Alpe Foppa  (1532 m) -> Cabinovia (verificare orari)
Alpe Foppa (1532 m) – Monte Tamaro  (1961 m) -> ­­1 h 50 min
Monte Tamaro  (1961 m) – Monte Lema (1555 m) -> 3 h
Monte Lema (1555 m) – Miglieglia (713 m) -> Teleferica (verificare orari)
Miglieglia – Rivera -> Navetta (verificare orari)

Tipologia del Percorso:
Lineare

Borghi con nucleo che si incontrano lungo il percorso:
Miglieglia

Punti di interesse e panorami da non perdere:
Chiesa di Santa Maria degli Angeli all’Alpe Foppa, costruita in porfido dal famoso architetto Mario Botta con bella vista panoramica.
Osservatorio del Monte Lema con bella vista panoramica.
Lungo tutta la tratta si possono godere meravigliosi panorami sui laghi, le alpi e le montagne circostanti. Nei mesi di giugno e luglio si attraversano estesi cespugli di rododendri in piena fioritura.

Osservazioni:
Se si rientra a Rivera con la navetta (verificare orari) consiglio di partire presto per questa meravigliosa escursione lungo le creste delle montagne per poter avere il tempo di visitare la chiesa degli Angeli all‘Alpe Foppa ma soprattutto per avere il tempo di godersi il panorama con calma lungo tutta la tratta.

Punti di Ristoro:
Alpe Foppa (verificare orari d’apertura) – Capanna Monte Tamaro (verificare orari d’apertura) – Monte Lema (verificare orari d’apertura) – Miglieglia

Posteggio:
Diversi posteggi a pagamento alla partenza delle telecabine per il Monte Tamaro.

Mezzi di Trasporto:
Treno fino alla stazione di Rivera.

Foto Gallery:
Giugno 2020 – Settembre 2020

Pubblicato il Lugano e dintorni, Malcantone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *