Menu Chiudi

Gola di Lago – Motto della Croce

Itinerario: 
Gola di Lago (974 m) – Alpe Davrosio (1196 m) – Motto della Croce (1388 m) -> 1 h 55 min
Motto della Croce (1388 m) – Monti di Roveredo (921 m) -> 50 min
Monti di Roveredo (921 m) – Capanna Ginestra (943 m) -> 15 min
Capanna Ginestra (943 m) – Pian Passamonte (994 m) – Gola di Lago (974 m) -> 1 h 10 min

Tipologia del Percorso:
Circolare ↺

Borghi con nucleo che si incontrano lungo il percorso:
In questa passeggiata non si incontrano borghi con nucleo ma si attraversano diversi monti con cascine molto caratteristiche.

Punti di interesse e panorami:
Fortino militare scavato nella roccia sopra l’Alpe Davrosio.
Lungo il percorso si possono godere bei panorami sulle montagne e sui paesini della Capriasca, del Luganese e della Val Colla. Il Motto della Croce detto anche “Crocione” offre una meravigliosa vista sui laghi e sulle montagne circostanti.
Bei boschi di ginestre nei mesi di giugno e luglio.

Osservazioni:
A  Gola di Lago si trova una torbiera dove vivono piccole piante carnivore (le drosere) e il tritone crestato, specie minacciata in via d’estinzione. La torbiera è la più grande del sottoceneri ed è ciò che resta di un antico lago nato con lo scioglimento dei ghiacciai.

Punti di Ristoro:
Capanna Ginestra (quando è aperta) – Alpe Santa Maria a Gola di Lago

Posteggio:
Alla bocchetta di Gola di Lago girare a destra e dopo 200 m si trovano diversi posteggi.

Mezzi di Trasporto:
Gola di Lago non è raggiungibile con i mezzi pubblici, in alternativa però si può raggiugere il Motto della Croce da Bidogno prendendo l’Autopostale 448 da Tesserete.

Foto Gallery:
Giugno 2021

Pubblicato il Capriasca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *