Itinerario:
Sonogno (918 m) – Froda (954 m) – Cascata della Froda (980 m) -> 30 min
Cascata della Froda (980 m) – Centro sportivo – Sonogno (918 m) lungo il fiume Redorta -> 25 min
Tipologia del Percorso:
Circolare ↺
Borghi con nucleo che si incontrano lungo il percorso:
Sonogno
Punti di interesse e panorami da non perdere:
Museo etnografico, casa della lana e la nuova piazza di Sonogno con i suoi bei cerchi concentrici in pietra naturale ticinese.
Cascata della Froda dove sui sassi si può prendere il sole o fare un pic-nic.
Sia nel villaggio di Sonogno che lungo tutta la passeggiata si trovano diverse belle sculture in legno.
Osservazioni:
Sonogno è l’ultimo villaggio della Valle Verzasca qui si trovano tipici rustici ticinesi costruiti con tetto in piode e muri in sasso. Questa bella e semplice passeggiata è indicata anche a famiglie con bambini infatti alla fine del percorso si trova un centro sportivo con un bel parco giochi in legno e un’area pic-nic.
Punti di Ristoro:
Sonogno
Posteggio:
Diversi posteggi a pagamento prima del villaggio di Sonogno.
Se oltre a Sonogno si decide di visitare altri villaggi della Valle Verzasca consiglio di acquistare la Verzasca Parkingcard 1 Day che da diritto a posteggiare su tutte le aree contrassegnate dalla P di colore verde.
Mezzi di Trasporto:
Treno fino alla stazione di Tenero poi Autopostale 321 fino a Sonogno.
Foto Gallery:
Agosto 2021