Menu Chiudi

Tesserete – Ponte di Spada – Sonvico

Itinerario:
Tesserete Stazione (513 m) – Cagiallo (522 m) -> 10 min
Cagiallo (522 m) – Sarone – Ponte di Spada (410 m) – Sonvico (603 m) -> 1 h 10 min
Sonvico (603 m) – Dino (489 m) -> 15 min
Dino (489 m) – Ponte di Spada (410 m) – Ponte di Lugaggia – Lugaggia (502 m) -> 50 min
Lugaggia (502 m) – Tesserete (513 m ) via ciclopedonale -> 15 min

Tipologia del Percorso:
Circolare ↺

Borghi con nucleo che si incontrano lungo il percorso:
Cagiallo – Sonvico – Dino – Lugaggia – Tesserete

Punti di interesse e panorami da non perdere:
Chiesa dei Santi Matteo e Maurizio, oratorio di Santa Lucia e lavatoio di Cagiallo.
Casa della Ragione, torchio delle Noci e chiesa di San Giovanni Battista a Sonvico.
Chiesa di Santo Stefano a Tesserete e lavatoio di Lugaggia.
Pista Ciclopedonale Lugaggia-Tesserete (Ex ferrovia Lugano-Tesserete).
Nei paesini di Lugaggia e Tesserete si possono trovare diverse belle meridiane.

Osservazioni:
Il ponte di Spada che attraversa il fiume Cassarate e collega la campagna di Sarone con Sonvico e Dino si trova a parecchi metri di dislivello da questi paesini quindi bisogna scendere per poi risalire. Attualmente è in avanzata fase di  progettazione la costruzione di un nuovo ponte di Spada con una pista ciclopedonale che collegherà poi Cagiallo con Sonvico.

Punti di Ristoro:
Cagiallo – Sonvico – Dino – Lugaggia – Tesserete

Posteggio:
Diversi posteggi alla stazione di Tesserete o al campo sportivo.

Mezzi di Trasporto:
Treno fino alla stazione di Lugano e poi Bus ARL 461 fino a Tesserete.

Foto Gallery:
Luglio 2021

Pubblicato il Capriasca, Lugano e dintorni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *