Menu Chiudi

Arosio – Mugena – Vezio

Itinerario:
Arosio (832 m) – Vezio (779 m) -> 1 h
Vezio (779 m) – Mugena (813 m) via Molino -> 1 h
Mugena (813 m) – Arosio (832 m) via Prada -> 20 min

Tipologia del Percorso:
Circolare ↺

Borghi con nucleo che si incontrano:
I 2 nuclei di Arosio (Terra di sopra e Terra di sotto) – Mugena – Vezio

Punti di interesse e panorami da non perdere:
Chiesa di San Michele ad Arosio, Chiesa di St. Agata a Mugena, Chiesa di San Bartolomeo a Vezio e Oratorio di Santa Maria delle Grazie di Sassello a Vezio.
Carbonaia e Grà per l’essicazione delle castagne (a scopo didattico) a Vezio.
Lungo il percorso si possono godere bei panorami sui paesini del Malcantone e le montagne circostanti.

Osservazioni:
Alcune tratte fanno parte del sentiero tematico del castagno che si snoda attraverso i cinque paesi dell’Alto Malcantone passando da selve castanili, boschi di betulla, ruscelli e prati.

Punti di Ristoro:
Arosio – Vezio – Mugena

Posteggio:
Diversi posteggi all’inizio del paese di Arosio.

Mezzi di Trasporto:
Treno fino alla stazione di Lamone-Cadempino e poi Autopostale 423 fino ad Arosio Paese.

Foto Gallery:
Novembre 2021

Pubblicato il Malcantone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *